La mutazione genetica della zanzara
di Letizia Rigotto Illustrazione di Ilaria Dominici Quando dico che il mio matrimonio è finito… Leggi tutto »La mutazione genetica della zanzara
di Letizia Rigotto Illustrazione di Ilaria Dominici Quando dico che il mio matrimonio è finito… Leggi tutto »La mutazione genetica della zanzara
Ogni anno, dal 1996, la Fondazione Il Campiello si impegna a valorizzare le opere di… Leggi tutto »Storia del re Salmanassar, primo del suo nome e ultimo della sua stirpe
LA DAMA STANCA Dodici milioni e centomila. Questo, secondo l’Istat, è il numero di visitatori… Leggi tutto »Città vuota – Letizia Rigotto
di Letizia Rigotto AORIA Non si conoscono le origini di Aoria. Chi la visita, può… Leggi tutto »AORIA – La città molteplice
di Letizia Rigotto EMERA Emera è la città con le più belle opere che l’uomo… Leggi tutto »EMERA – La città molteplice
di Letizia Rigotto Introduzione Nel 1972 veniva pubblicato il romanzo di Calvino “Le città invisibili”,… Leggi tutto »CALLISTO – La città molteplice
di Letizia Rigotto Quando ho iniziato quella che poi è diventata la rubrica “DE LIRA”,… Leggi tutto »De Lira – Parte 4
di Letizia Rigotto E se ti buttassi sulla poesia? Non l’avevi mai considerato, vero? “La… Leggi tutto »De Lira – Parte 3
di Letizia Rigotto Ok, va bene, ci riprovi. Ti risiedi alla scrivania, accendi il computer,… Leggi tutto »De Lira – Parte 2
Di Letizia Rigotto Il problema è che quando vai in giro a dire che ti… Leggi tutto »De Lira